TECTON II: il design estetico incontra la massima flessibilità

Il sistema di file continue TECTON II di Zumtobel fa scuola in termini di design e flessibilità.

n qualità di produttore di soluzioni illuminotecniche complete, Zumtobel ha collaborato con il prestigioso studio italiano di design e ingegneria Pininfarina sviluppando un sistema di file continue esteticamente sofisticato e altamente flessibile che sarà disponibile da luglio 2025. La combinazione unica di stile e funzionalità apre tutta una serie di possibili destinazioni. Nella seconda parte della nostra serie blog, esaminiamo più da vicino gli attributi di TECTON II “adattabile” e “orientato al design”.

Attenzione al design

Zumtobel ha trovato in Pininfarina l’alleato perfetto per sviluppare TECTON II. Le due aziende si completano a vicenda in modo ideale. Da un lato Zumtobel conosce a fondo il mercato dell’illuminazione e vanta grande esperienza nella produzione di sistemi illuminotecnici innovativi. Dall’altro Pininfarina convince per la sua competenza nel progettare prodotti unici che coniugano estetica, funzionalità e tecnologia. Inoltre Zumtobel intendeva collaborare con un’azienda che affrontasse i progetti con una prospettiva neutra, dall’esterno verso l’interno, coprendo diverse discipline specialistiche e in ultima analisi mostrando modi e mezzi per ottimizzare l’esperienza dell’utente. Una ciliegina sulla torta è che i partner condividono gli stessi valori aziendali.

La sfida particolare consisteva nel progettare un sistema di file continue TECTON nuovo e iconico, in grado di proseguire il successo del suo predecessore. L’obiettivo è stato centrato in pieno. In seguito ad intensi colloqui con stakeholder interni ed esterni, potenziali clienti e installatori, si è messo a punto un innovativo sistema di file continue che concilia alla perfezione funzionalità e design estetico. TECTON II si presta a tutta una serie di destinazioni in ambienti industriali, uffici, strutture didattiche, arte e cultura. A caratterizzarlo è una distribuzione fotometrica uniforme e discreta, capace di integrarsi con straordinaria sobrietà in molti tipi di architetture e di rispondere in modo flessibile alle differenti necessità illuminotecniche.  

TECTON II convince anche per il suo design chiaro e a misura di utente. La riduzione degli elementi non illuminanti e l’assenza di curve superflue danno luogo ad un aspetto elegante e lineare. Infine, il design mantiene la continuità formale di tutti i componenti e sottolinea il ruolo della luce come elemento centrale del sistema.

Adattabile ad ogni tipo di destinazione

TECTON II raggiunge un nuovo traguardo anche in termini di adattabilità. Con 15 poli e tre circuiti flessibili, liberamente assegnabili, la nuova infrastruttura di file continue offre la massima libertà in un’ampia serie di applicazioni. Dai data center Tier 4 agli edifici infrastrutturali critici e agli ambienti estremi, Zumtobel fornisce soluzioni individuali su misura. TECTON II è un sistema innovativo All-in-One-Node che semplifica notevolmente il progetto, l’installazione e l’illuminazione di strutture complesse come ad esempio bordi di binari e angoli. Le varianti con protezione IP64 e quelle a prova di colpi di pallone garantiscono lunga durata e sicurezza anche in ambienti problematici. TECTON II va incontro alle necessità attuali dei moderni progetti edili ma è predisposto anche per le sfide future, cosa che ne fa un investimento a prova di futuro e una soluzione illuminotecnica irrinunciabile.

Continua…

Il successivo attributo di TECTON II, “sostenibile”, è già ai blocchi di partenza. I dettagli seguiranno ancora su questo canale. Per i curiosi è disponibile un’anteprima sui nostri canali social media LinkedIn [@zumtobel-lighting] e Instagram [@zumtobel_light].  

Se desiderate rileggere i primi due attributi “intuitivo” e “flessibile” postati sul blog, basta cliccare qui.  

No items found.
No items found.
SIE MÖCHTEN MEHR
ÜBER TECTON II ERFAHREN?
Melden Sie sich zu unserem Newsletter an und erhalten Sie die neuesten Informationen zur Produkteinführung von TECTON II.
FacebookInstagramLinkedInYouTube