Diversi fattori garantiscono che TECTON II rimanga la prima scelta per i clienti anche negli anni a venire. Da un lato, il sistema di illuminazione a fila continua deve essere durevole. L'investimento deve risultare vantaggioso grazie a una lunga durata, un funzionamento senza problemi e un'elevata efficienza. Dall'altro lato, l'apparecchio di illuminazione deve soddisfare anche in futuro le tendenze attuali e le esigenze estetiche. Questo obiettivo può essere raggiunto solo con un design senza tempo e adattabile, capace di integrarsi armoniosamente in qualsiasi ambiente. Vediamo come Zumtobel soddisfa questi requisiti con TECTON II.
Lamiera d'acciaiozincata e preverniciata: è questa la materia di cui sono fatte le rotaieconduttrici TECTON. Nello stabilimento Zumtobel di Dornbirn, in Austria, siproducono circa 1.300 binari per turno. In fila, da un capo all'altro,corrispondono a una lunghezza totale di 250 chilometri di binari, la distanzadi quasi sei maratone.